La ricerca immersiva di Google Maps

La ricerca locale si fa immersiva (e aumentata)
Se lo ha detto Google, c’è da crederci. La ricerca si fa immersiva. Oggi, anche con l’avvento della Realtà Aumentata (AR) stiamo assistendo a una rivoluzione che cambierà radicalmente il modo in cui utilizziamo queste mappe nelle nostre attività quotidiane.
Questo è un nuovo modo per esplorare un luogo, fa sentire come se si fosse proprio lì prima di visitarlo dal vivo. Utilizzando i progressi dell’intelligenza artificiale e della computer vision, la visualizzazione immersiva fonde miliardi di immagini di Street View e immagini aeree per creare un modello digitale del mondo incredibilmente ricco. L’aggiunta di dati immersivi offre una visione 360 gradi di una posizione specifica e riuscirà a sovrappone anche informazioni utili come il tempo e il traffico fino a quanto è affollato o meno un luogo. La possibilità di “esplorare” un’area prima di visitarla fisicamente può essere un grande vantaggio per le aziende del settore turistico.
Il ruolo della realtà aumentata
La Realtà Aumentata è una tecnologia che sovrappone elementi digitali al mondo reale. Google ha integrato questa tecnologia nelle sue mappe, consentendo agli utenti di sfruttare una vista del mondo migliorata attraverso il proprio dispositivo mobile.
Quali opportunità per professionisti, imprese e utenti?
Le nuove funzionalità delle mappe di Google offrono un’enorme potenzialità per le imprese di sfruttare questa tecnologia innovativa per migliorare le loro attività.
1. Marketing Geolocalizzato: Le aziende possono promuovere i propri prodotti o servizi direttamente sulle mappe di Google utilizzando la Realtà Aumentata. Ad esempio, un ristorante può mostrare offerte speciali quando gli utenti passano vicino al loro locale.
2. Tour Virtuali: Le imprese del settore immobiliare possono creare tour virtuali delle proprietà utilizzando la Visualizzazione Immersiva, consentendo agli acquirenti di esplorare le case in modo dettagliato senza dover visitare fisicamente ogni proprietà.
3. Navigazione Indoor: I centri commerciali, gli aeroporti e i grandi complessi aziendali possono utilizzare la Realtà Aumentata per guidare i visitatori all’interno dei loro edifici, migliorando l’esperienza del cliente e facilitando la ricerca di negozi o uffici specifici.
4. Pianificazione Eventi: Le aziende possono utilizzare la visualizzazione immersiva per mostrare luoghi in cui si terranno eventi, consentendo alle persone di esplorare le location prima dell’acquisto dei biglietti.
Tips
Sotto la sezione esplora via app puoi scoprire gli aggiornamenti delle attività di una zona specifica scrollando quasi come un normale feed di Facebook. Hai capito perché è importante presidiare questo canale?
In sintesi, l’evoluzione tecnologica delle mappe di Google, grazie alla Realtà Aumentata e alla Visualizzazione Immersiva, apre nuove opportunità per le aziende di migliorare la loro visibilità, coinvolgere i clienti e offrire esperienze più ricche. È fondamentale per le imprese tenersi aggiornate su queste tecnologie in rapida evoluzione per sfruttarne appieno il potenziale nel mondo sempre più digitale di oggi. Scopriamo assieme come elevare il tuo business in questa direzione per avere un vantaggio competitivo verso i tuoi competitor!