Strategie e strumenti di local marketing

Come ottimizzare il marketing locale con Google Business Profile?
Nel mondo sempre più connesso e complesso in cui viviamo, il marketing locale sta diventando via via più cruciale per le aziende di tutte le dimensioni. Chi cerca prodotti o servizi prima di scegliere e decidere a chi affidarsi, vuole vedere prodotti e servizi direttamente online, spesso nei risultati dei motori di ricerca o nelle app di mappe. Questo significa che essere visibili online, soprattutto a livello locale, è un fattore di estrema importanza per farsi notare ed avere un buon impatto. In questo articolo, esploreremo come sfruttare Google Business Profile (di seguito GBP) e altre strategie di local marketing per migliorare la visibilità e la reputazione online del tuo business.
Google Business Profile: Il Cuore del Marketing Locale
Google è senza dubbio il motore di ricerca dominante con una quota di mercato superiore al 90%. Vien da sé che sfruttare appieno le funzionalità disponibili di questa piattaforma è fondamentale. Ne avevamo gia parlato qui, ma è bene ricordare che GBP è uno ottimo strumento che consente alle aziende di presentarsi ai clienti sia nei risultati di ricerca di Google che nell’app Maps. Proprio di recente alle mappe di Google sono state aggiunte feature AI e visualizzazione 3D che le rendono uno strumento davvero formidabile.
Ottimizzazione del Profilo Google Business
Prima di tutto è fondamentale creare e ottimizzare il tuo profilo GBP. Assicurati di fornire informazioni complete, accurate e aggiornate sul tuo business. Includi dettagli come gli orari di apertura, il numero di telefono, l’indirizzo e una breve descrizione della tua attività. Carica immagini rappresentative e di buona qualità del tuo locale, dei prodotti o dei servizi. Molto utile è utilizzare le parole chiave il più pertinenti possibile nel titolo e nella descrizione della tua attività in modo da apparire nelle ricerche locali correlate. Pubblicare aggiornamenti ti farà entrare nella sezione esplora dell’app della tua zona e per chi cerca informazioni è un bel vantaggio rispetto a chi non lo usa.
Gestione delle Recensioni (e della reputazione)
Le recensioni dei clienti svolgono un ruolo cruciale e indispensabile nel marketing locale. Cerca di rispondere sempre alle recensioni sia positive che negative e mostra ai clienti che apprezzi il loro feedback in ogni caso e che sei pronto a risolvere eventuali problemi, offri sconti, invita i clienti scontenti a tornare. In caso di recensioni non veritiere, false o offensive si può sempre segnalare la recensione all’assistenza e chiedere la sua rimozione. Questo succede soprattutto con Tripadvisor, dove di solito le recensioni sono più dettagliate e approfondite. Per quanto riguarda invece le recensioni positive è ovvio ma è bene ricordare che queste aumentano la visibilità del business e migliorano la reputazione online, che non è davvero un fattore secondario.
Pubblicazioni e Aggiornamenti
GBP offre la possibilità di pubblicare aggiornamenti in forma di post, chiamare direttamente l’attività, ottenere le indicazioni stradali per vedere dove siete basati ed eventualmente raggiungervi. Chi non ha mai usato queste funzionalità dirette dalla scheda dell’attività? È poi possibile aggiungere foto, aggiungere i servizi offerti e targhettizzarli sulla base della propria attività aggiungendo il link alla pagina di prenotazione (molto usata per alcune attività legate al food). Queste sono le funzionalità primarie e fondamentali da compilare e serve per attirare l’attenzione dei clienti locali.
Altri strumenti e piattaforme per il Marketing Locale
Oltre a Google Business Profile, ci sono altri strumenti e altre strategie che puoi utilizzare per migliorare la visibilità e la reputazione del tuo business a livello locale, di seguito ne elenchiamo alcuni:
Bing Places for Business
Bing Places for Business è l’equivalente di GBP per il motore di ricerca di Microsoft, Bing appunto. Anche se Bing ha una quota di mercato decisamente inferiore rispetto a Google, è importante non trascurarlo. Ecco come fare: registra il tuo business su Bing Places fornendo tutte informazioni in modo accurato, così facendo potrai raggiungere quella parte di utenti che potresti non raggiungere tramite Google. Una volta che la tua attività sarà sulle mappe ti verrà notificato e accedendoci come admin avrai anche qui come detto la possibilità di configurare la scheda con tutte le info necessarie e avere statistiche personalizzate e la possibilità di procedere con l’advertising. Interessante la possibilità di integrare tutte le informazioni di GBP.
Yelp
Yelp è una piattaforma di recensioni molto popolare, specialmente nei settori legati al cibo e all’intrattenimento. Registra il tuo business sulla piattaforma e monitora attentamente le recensioni. Assicurati di rispondere alle recensioni, anche su questa piattaforma, per dimostrare il tuo impegno verso i clienti. E’ bene ricordare che Yelp è tendenzialmente utilizzata nel Nord degli USA, quindi soprattutto se la tua attività è aperta non solo alla clientela italiana, è bene fare anche questo investimento.
Apple Maps
Apple Maps è l’app di mappe predefinita su dispositivi Apple, ed è utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo. È un lavoro anche ripetitivo ma è necessario anche qui registrarsi come attività per comparire sulle mappe per essere correttamente trovati. Questo può aumentare la visibilità del tuo business tra gli utenti di dispositivi Apple che potrebbero essere una parte significativa della tua clientela.
Tripadvisor
Tripadvisor è la piattaforma per eccellenza per le recensioni. Qui oltre ad una corretta impostazione del profilo con il caricamento delle più belle foto a nostra disposizione, visto che parliamo di vetrina online dove gli utenti e clienti si creano la prima impressione, è molto importante monitorare l’andamento delle recensioni e rispondere. L’occhio esperto sa cogliere la recensione veritiera da quella artificiale creata ad hoc, così la cura di questo aspetto può fare la differenza tra una scelta o l’altra. Rispondi a tutte le recensioni indistintamente, in modo da ricambiare chi ha investito del tempo per recensirti, in questo modo questo cresce il valore percepito di una attività rispetto ad un’altra che invece non è gestita/presidiata. Fa piacere sapere che c’è una persona dall’altra parte che ha premura e che tiene alla sua reputazione.
SEO Locale e off site seo
L’ottimizzazione dei motori di ricerca locale è un aspetto fondamentale per il local marketing. Utilizza parole chiave pertinenti nel tuo sito web e nei tuoi profili sui social media. Assicurati che il tuo sito sia mobile-friendly, in quanto le ricerche locali avvengono su dispositivi mobili. Includi informazioni locali rilevanti, come nomi di quartieri, città o altre località nelle tue pagine web.
Conclusioni
Il marketing locale è essenziale per le aziende che vogliono attirare clienti nella loro area geografica e per chi fa una ricerca diretta sulle mappe. GBP è uno strumento fondamentale per migliorare la visibilità online, ma non è l’unico come visto anche se catalizza la maggior parte del traffico.
La chiave del successo nel marketing locale è la coerenza. Assicurati che tutte le informazioni sul tuo business siano accurate, coerenti e consistenti in modo da aumentare il valore percepito del tuo business. Rispondi tempestivamente alle recensioni e interagisci con i clienti. Con un approccio strategico al marketing locale puoi aumentare la tua clientela e migliorare la tua reputazione online.
Infine, non dimenticare di misurare i risultati delle tue attività di marketing locale. Monitora il traffico del tuo sito web, il numero di visualizzazioni del profilo di GBP e le altre metriche rilevanti per il tuo lavoro. Questi dati ti aiuteranno a ottimizzare le tue strategie e a ottenere i migliori risultati possibili.
Il marketing locale richiede impegno e costanza, ma i benefici per il tuo business possono essere significativi. Sfrutta appieno le opportunità offerte da questi strumenti e dalle altre strategie di marketing locale per raggiungere e convertire il tuo pubblico!